FOOD & YOGA RETREAT 24, 25 ,26 marzo 2023 Per la prima volta un ritiro interamente…

La dispensa della Cucina Naturale: gli ingredienti essenziali
Il primo passo per cambiare alimentazione e prendersi cura di sè e della propria salute è ripulire la dispensa e riempirla degli ingredienti giusti. Nel mondo di oggi, il crescente interesse per una dieta sana ed equilibrata è più che mai presente. E mentre si pensa che la cucina naturale richieda ingredienti rari o complicati, la verità è che molti di questi alimenti possono e dovrebbero trovarsi nella dispensa di ogni casa. Di cosa mettere in dispensa, dei metodi di conservazione e delle tecniche di cottura parleremo nel #corso di #cucinanaturale #intensivo di #cucinavegetale. Nel frattempo, #LaDispensaDellaCucinaNaturaleDellaSalute è una guida essenziale per chiunque voglia intraprendere un viaggio verso una cucina più salutare.
Olii: L’oro liquido delle nostre cucine:
Olio EVO: perfetto per condire e cucinare.
Olio di girasole alto oleico: ottimo per cotture a temperature elevate.
Olio di sesamo, cocco e olii da spremitura a freddo dei semi: ideali per portare un gusto unico ai tuoi piatti.
Aceti: Equilibrio tra sapore e salute:
Da aceto di mele a quello balsamico, ogni aceto ha la sua unicità.
Condimenti: Da Est a Ovest, la varietà è impressionante:
L’acidulato di umeboshi e la salsa di soia tamari per un sapore orientale.
Miso, senape, mirin e tahina: toccasana e delizie per il palato.
Cereali: La base di ogni dieta equilibrata:
Dal nutriente amaranto alla versatilissima quinoa, la natura offre una vasta gamma: orzo, farro, riso, grano saraceno, teff, sorgo, grano, miglio. Immancabili nella dispensa anche sottoforma di pasta o piade
Legumi: Proteine salutari naturali in abbondanza:
Lenticchie di ogni tipo, azuki, fagioli borlotti, canellini, neri, rossi, mung, fave, dai ceci ai lupini, sono un must in ogni dieta.
Farine: Diversità in ogni pietanza:
Grani antichi nella forma integrale e semintegrale, farina di castagna e di ceci, solo per citarne alcune.
Leganti:
Fecola di patate, amido di mais, amido di riso, kuzu e agar agar sono i tuoi alleati.
Frutta secca e Bevande vegetali: Snack salutari e alternative lattee.
Anacardi, noci e bevande di soia o avena offrono nutrizione e sapore.
Semi: Piccoli ma potenti.
Chia, lino e sesamo sono solo l’inizio.
Alghe: un toccasana nella nostra cucina con il loro potere chelante e la ricchezza di calcio
Kombu, wakame e nori aggiungono sapore e nutrienti.
Con #LaDispensaDellaCucinaNaturaleDellaSalute, hai tutto ciò che ti serve per avventurarti nel mondo della cucina sana. Ogni ingrediente è un passo verso una dieta equilibrata e piena di sapore e di salute.
Condividi questa guida con amici e familiari e inizia oggi il tuo viaggio verso una cucina più naturale e salutare!
Il primo passo verso la salute: iscriviti al corso intensivo di cucina base in partenza da lunedi 21 agosto
https://www.facebook.com/events/2049959228687988/?ref=newsfeed